Dopo l’ottimo pari conquistato contro il Carpi, è ripresa la preparazione dei lupi in vista della gara contro il Monza per il primo “match ball” in ottica salvezza. L’Avellino ritorna davanti al proprio pubblico dopo oltre un mese di lontananza. Salta la gara contro i brianzoli, Arcuri, per squalifica. Alla ripresa fermo Manuel Ricci, a causa di una colica renale.

Monza-Avellino 1-1

Il match di andata: Monza-Avellino 1-1(foto da www.monza-news.it)

Dopo la sfida pareggiata al “Giglio” contro il Carpi, l’Avellino si appresta ad affrontare un trittico decisivo per il prosieguo della stagione biancoverde: 3 gare in 7 giorni decisive sia in ottica salvezza sia per riaprire un eventuale discorso playoff. Monza (04/03) e Pro Vercelli (07/03) al “Partenio-Lombardi” e la capolista Ternana al “Liberati” di Terni, possono dare un responso decisivo e definitivo sulla stagione dei lupi.

34 GIORNI DOPO PER IL PRIMO MATCH BALL SALVEZZA – Contro i brianzoli di mister Gianfranco Motta, la formazione biancoverde ritornerà a giocare davanti al proprio pubblico dopo oltre un mese di esilio (34 giorni per l’esattezza) forzato a causa della neve che per ben due volte ha impedito lo svolgersi della gara contro la Pro Vercelli (rinviata al 7 marzo).

Attualmente i lupi occupano 9° posto con 32 punti, esattamente a metà strada tra la zona salvezza (+ 11, rappresentati dai 21 punti del Monza) e i playoff (-10, rappresentati dai 42 punti di Carpi e Sorrento). Il match contro il Monza (valido come 8a giornata del girone di ritorno del campionato di Prima Divisione Girone A della Lega Pro) potrebbe essere il primo “match ball” a disposizione dell’Avellino per mettere un sigillo importante all’obiettivo salvezza e per potersi così concentrare nel migliore dei modi sul sogno (proibito) playoff.  Battere il Monza significherebbe salvezza (quasi) anticipata, con un notevole anticipo rispetto ai programmi d’inizio campionato e rappresenterebbe un grande successo per società, tecnico e squadra che, dopo un inizio tribolato, hanno portato avanti un campionato al di sopra di ogni aspettative dove la parola playoff non è più un sogno irrealizzabile ma un’ipotesi  abbastanza  difficile ma non impossibile.


REPORT ALLENAMENTI –  L’Avellino ha ripreso la preparazione in vista della gara contro il Monza nel pomeriggio di martedì 28 con una seduta di lavoro sul manto erboso dello stadio Partenio-Lombardi.  Bucaro ha fatto svolgere ai suoi esercizi prevalentemente di natura atletica conclusa con degli esercizi tecnici. Assente Manuel Ricci, tra i migliori in campo nella sfida pareggiata al “Giglio” contro il Carpi;  infatti uno degli ex di turno (l’altro è Simone Puleo) è stato bloccato da una colica renale. Hanno invece svolto lavoro differenziato il panamense Eric Herrera e l’ex Milazzo, Fabrizio Lasagna, che hanno svolto soltanto la parte atletica  con ritmi specifici.  Contro il Monza scontato il turno di squalifica per la vicenda “Premiopoli” rientra a pieno ritmo anche capitan Millesi fermo dalla trasferta di Foligno.

ARCURI SALTA MONZA PER SQUALIFICA, RIMANE DI 7 ELEMENTI LA LISTA DIFFIDATI  CON L’INGRESSO DI PEZZELLA – L’ammonizione rimediata contro il Carpi, costringerà Dario Salvatore Arcuri a saltare la sfida contro il Monza. Per il centrocampista biancoverde infatti al “Giglio” è arrivato il quarto cartellino giallo stagionale che ha fatto scattare l’automatica squalifica per un turno. Non scende però la lista dei diffidati, ferma sempre a 7 elementi (per un Arcuri che ne esce, c’è un Pezzella che fa il suo ingresso), in un elenco che comprende il portiere Fumagalli, i difensori Renato Ricci e Puleo, i centrocampisti Herrera e Malaccari , l’attaccante De Angelis e l’ex difensore della Juve Stabia che nella gara del “Giglio” ha rimediato il 3° cartellino giallo stagionale.

E’ MAGNANI DI FROSIONE L’ARBITRO DI AVELLINO-MONZA – La gara Avellino-Monza, in programma domenica 4 marzo alle ore 14:30 al “Partenio-Lombardi”, sarà diretta dal signor Ivan Magnani della sezione AIA di Frosinone coadiuvato dai sigg. Sandro Lobozzo della sezione AIA di Foggia e Nicola Favia della sezione AIA Bari.

Pietro Esposito