[modifica] Gli inizi
Zenga entra nel settore giovanile dell'Inter nel 1970, dopo alcuni anni viene dato in prestito alla Salernitana in C1, dove però avrà poca fortuna anche a causa di un clamoroso errore contro il Campobasso. Dopo Savona C2, difende nelle annate 80-81 e 81-82 i colori della Sambenedettese contribuendo al raggiungimento della serie B da parte della squadra marchigiana.
[modifica] Inter
Ritorno all'Inter per la stagione 1982-83, il titolare è Bordon, ma lui si fa apprezzare nelle 5 gare finali di Coppa Italia. La stagione successiva è titolare ed esordisce in Inter-Sampdoria ( 1- 2). Anni di grosse soddisfazioni nell'Inter e nella Nazionale di Azeglio Vicini,con la quale ha stabilito il record di imbattibilità in un mondiale (518 minuti, in una serie di complessivi 981 minuti dall'Ottobre 1989 al 3 Luglio 1990). Tra i suoi trofei di squadra, scudetto dei record 1988-89 con allenatore Giovanni Trapattoni, Supercoppa italiana, Coppa UEFA nel 1990-91 e 1993-94. A livello personale ha vinto 3 volte consecutive il premio quale miglior portiere del mondo, Il pallone di Gemme come miglior portiere nel 1990 dei Mondiali di Calcio.
[modifica] Dopo Inter
Dopo l'Inter ha fatto parte della rosa della Sampdoria e del Padova prima di trasferirsi presso i New England Revolution in USA; qui si è fatto valere prima come giocatore e poi come allenatore. |