Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  ZENGA WALTER
Ruolo:
PORTIERE


Nazionalità:
Italia
 

Nato il:
28/04/1960


Nato a:
Milano


Altezza: cm 188

Peso: Kg 80
  
  Carriera di ZENGA WALTER
STAGIONESQUADRASERIEPRESENZEGOAL
1978-1979SALERNITANAC13-
1979-1980SAVONAC223-
1980-1981SAMBENEDETTESEC133-
1981-1982SAMBENEDETTESEB34-
1982-1983INTERA0-
1983-1984INTERA30-
1984-1985INTERA25-
1985-1986INTERA30-
1986-1987INTERA29-
1987-1988INTERA26-
1988-1989INTERA33-
1989-1990INTERA31-
1990-1991INTERA32-
1991-1992INTERA31-
1992-1993INTERA29-
1993-1994INTERA32-
1994-1995SAMPDORIAA34-
1995-1996SAMPDORIAA7-
1996-1997PADOVAB21-
1997-1998NEW ENGLAND REVOLUTIONA22-
1998-1999NEW ENGLAND REVOLUTIONA25-
  
  I fatti
[modifica] Gli inizi
Zenga entra nel settore giovanile dell'Inter nel 1970, dopo alcuni anni viene dato in prestito alla Salernitana in C1, dove però avrà poca fortuna anche a causa di un clamoroso errore contro il Campobasso. Dopo Savona C2, difende nelle annate 80-81 e 81-82 i colori della Sambenedettese contribuendo al raggiungimento della serie B da parte della squadra marchigiana.


[modifica] Inter
Ritorno all'Inter per la stagione 1982-83, il titolare è Bordon, ma lui si fa apprezzare nelle 5 gare finali di Coppa Italia. La stagione successiva è titolare ed esordisce in Inter-Sampdoria ( 1- 2). Anni di grosse soddisfazioni nell'Inter e nella Nazionale di Azeglio Vicini,con la quale ha stabilito il record di imbattibilità in un mondiale (518 minuti, in una serie di complessivi 981 minuti dall'Ottobre 1989 al 3 Luglio 1990). Tra i suoi trofei di squadra, scudetto dei record 1988-89 con allenatore Giovanni Trapattoni, Supercoppa italiana, Coppa UEFA nel 1990-91 e 1993-94. A livello personale ha vinto 3 volte consecutive il premio quale miglior portiere del mondo, Il pallone di Gemme come miglior portiere nel 1990 dei Mondiali di Calcio.


[modifica] Dopo Inter
Dopo l'Inter ha fatto parte della rosa della Sampdoria e del Padova prima di trasferirsi presso i New England Revolution in USA; qui si è fatto valere prima come giocatore e poi come allenatore.
  
  Palmares
Scudetto del 1989

Supercoppa italiana (1989)

Coppe Uefa (1991 e 1994)

IFFHS (organo internazionale di storia calcistica): miglior portiere al Mondo. (Per 3 anni consecutivi:1989, 1990, 1991)

Mondiali di calcio a Italia 90: eletto miglior portiere.
  
Credits - Condizioni di utilizzo e Privacy - Sitemap - Archivio notizie calcio - RSS Notizie - Collabora con noi - Pubblicità
Norz S.r.l.
Via Tiepolo, 13/A
S. Benedetto del Tronto
63074 Ascoli Piceno
P.IVA 01907810442

Norz.it
TuttoCalciatori.Net, settimana n°637
Settimanale iscritto al Registro della Stampa
presso il Tribunale di Ascoli Piceno.
Iscrizione n. 493 del 25/05/2011
Registrazione al ROC n° 21496 del 15/09/2011
Direttore Responsabile: Domenico Marocchi
  Girone A
  Girone B
  Girone C
  Girone D
  Girone E
  Girone F
  Girone G
  Girone H
  Girone I