Home Calciatori e Club Notizie calcio Allenatori Arbitri Campioni Marcatori Albo d'oro Contatti
 ITALIA
  Serie A
  Serie B
  Serie C - A
  Serie C - B
  Serie C - C
  Serie D
  Primavera 1
  Primavera 2A
  Primavera 2B
  Eccellenza Emilia Romagna A
  Eccellenza Emilia Romagna B
  Eccellenza Liguria
  Eccellenza Lombardia A
  Eccellenza Lombardia B
  Eccellenza Lombardia C
  Eccellenza Marche
  Eccellenza Abruzzo
  Eccellenza Puglia
  Eccellenza Calabria
  Eccellenza Toscana A
  Eccellenza Toscana B
  ANCELOTTI CARLO
Ruolo:
MEDIANO


Nazionalità:
Italia
 

Nato il:
10/06/1959


Nato a:
Reggiolo (RE)


Altezza: cm 179

Peso: Kg 74
  
  Carriera di ANCELOTTI CARLO
STAGIONESQUADRASERIEPRESENZEGOAL
1976-1977PARMAC1-
1977-1978PARMAC218
1978-1979PARMAC1335
1979-1980ROMAA273
1980-1981ROMAA292
1981-1982ROMAA5-
1982-1983ROMAA232
1983-1984ROMAA9-
1984-1985ROMAA223
1985-1986ROMAA29-
1986-1987ROMAA272
1987-1988MILANA272
1988-1989MILANA282
1989-1990MILANA243
1990-1991MILANA211
1991-1992MILANA122
  
  I fatti
Esordisce in Serie C nella stagione 1976/1977 nelle file del Parma poco più che diciottenne. A Parma disputa ottimamente la stagione 1978/1979, coronata da una promozione dopo lo spareggio con la Triestina vinto per 3-1, nel quale realizza una doppietta.

Fu così scoperto da Niels Liedholm che, precedendo di poco l'Inter, nell'estate del 1979 lo portò alla Roma. Fece il suo esordio in serie A il 16 settembre 1979 in Roma-Milan 0-0. A Roma Ancelotti mise presto in mostra le sue doti di vigoroso centrocampista, fino a divenire, nel 1985, capitano della squadra, con la quale ha vinto uno scudetto (1982/1983) e 4 Coppe Italia (1979/1980, 1980/1981, 1983/1984, 1985/1986) in otto anni.

Nel 1987 passa al Milan, con cui vince praticamente tutto: due scudetti (1987/1988 e 1991/1992), due Coppe dei Campioni (1988/1989 e 1989/1990) e due Coppe Intercontinentali (1989 e 1990), due Supercoppe Europee (1989 e 1990) e una Supercoppa di Lega (1988).

Chiuse la carriera nel 1992, a solo 33 anni, con il suo terzo scudetto personale, il secondo a Milano. Nell'ultima partita a San Siro realizzò addirittura una doppietta nella gara contro il Verona vinta per 4-0 dai rossoneri.

È stato forse il centrocampista italiano più completo del calcio contemporaneo dopo Marco Tardelli: fisicamente potente e molto forte in fase d'interdizione del gioco, aveva altresì grandi doti tecniche e di manovra. Purtroppo ripetuti infortuni alle ginocchia (1981 contro la Fiorentina a Roma e 1983 contro la Juventus a Torino) gli impedirono di partecipare alla spedizione mondiale azzura del 1982.
  
  Palmares
CON LA ROMA:
1 Scudetto (1983)

4 Coppe Italia (1980, 1981, 1984, 1986)

CON IL MILAN:
2 Scudetti (1988, 1992)

2 Coppe Campioni (1989, 1990)

2 Coppe Intercontinentali (1989, 1990)

2 Supercoppe Europee (1989, 1990)

1 Supercoppa di Lega (1988)
  
Credits - Condizioni di utilizzo e Privacy - Sitemap - Archivio notizie calcio - RSS Notizie - Collabora con noi - Pubblicità
Norz S.r.l.
Via Tiepolo, 13/A
S. Benedetto del Tronto
63074 Ascoli Piceno
P.IVA 01907810442

Norz.it
TuttoCalciatori.Net, settimana n°674
Settimanale iscritto al Registro della Stampa
presso il Tribunale di Ascoli Piceno.
Iscrizione n. 493 del 25/05/2011
Registrazione al ROC n° 21496 del 15/09/2011
Direttore Responsabile: Domenico Marocchi
  Girone A
  Girone B
  Girone C
  Girone D
  Girone E
  Girone F
  Girone G
  Girone H
  Girone I